In attesa di definire l’ultimo tassello del roster, l’UCC Assigeco Piacenza è lieta di annunciare la conferma di Mattia Raimondi, che anche per la prossima stagione sportiva ricoprirà il ruolo di preparatore atletico della prima squadra.
Figura storica all’interno del club biancorossoblu, Mattia Raimondi è un dottore magistrale laureato con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Milano in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport. Giunto in Assigeco nel 2016 come preparatore atletico del settore giovanile, dall’anno seguente è diventato responsabile della preparazione fisica della prima squadra. Dal 2015 possiede la qualifica di Preparatore Fisico Nazionale FIP e, nel corso degli anni, ha conseguito diverse certificazioni e attestati in ambito di allenamento, valutazione funzionale e nutrizione. Tra le più rilevanti troviamo la Certified Basketball Speed Specialist del coach americano Lee Taft, la Functional Movement Screen Level 1 e 2, la Exos Performance Specialist e, infine, la ISCI – Speed & Conditioning Specialist™️.
Il suo lavoro, spesso silenzioso e lontano dai riflettori, rappresenta una componente essenziale per la preparazione e la gestione fisica della squadra lungo l’intera stagione. Il direttore sportivo Alessandro Pagani nutre profonda stima e fiducia nel suo operato:
“Mattia è ormai da anni una delle colonne portanti della nostra società. Oltre che essere un amico lo considero un professionista esemplare e una persona sulla quale poter sempre contare. La sua capacità di unire competenze tecniche, attenzione ai dettagli e grande empatia con giocatori e staff lo rendono, a mio avviso, uno dei migliori preparatori atletici a livello nazionale. È una persona stimata da tutto l’ambiente che in questi anni ha sempre lavorato con passione e dedizione, contribuendo in maniera determinante non solo alla preparazione fisica dei nostri giocatori, ma anche alla costruzione di un ambiente sano e stimolante. Sono davvero entusiasta possa continuare a lavorare con noi”.
Allo stesso tempo la società vuole ringraziare Nicola Perotti per il lavoro svolto nelle ultime tre stagioni nelle vesti di secondo preparatore atletico, augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della carriera.