La trasferta di Livorno non ha permesso all’UCC Assigeco Piacenza di trovare il quarto successo di questa stagione, con i biancorossoblu che di fatto hanno pagato un parziale di 19-10 nel secondo quarto che poi non sono più riusciti a recuperare. Qualche giorno fa è arrivato comunque un regalo di Natale sotto l’albero, con la firma fino alla fine della stagione della guardia statunitense Derrick Marks per provare a risollevare le sorti di un’annata che vede la società ancora all’ultimo posto in classifica. Per la diciottesima giornata di campionato, penultima d’andata, l’Assigeco è attesa da una sfida casalinga dall’elevato coefficiente di difficoltà: sabato 28 dicembre al PalaBanca alle ore 18:00 andrà infatti in scena il match contro l’Acqua San Bernardo Cantù, una delle corazzate di questa lega. Non sarà una sfida facile, ma coach Humberto Manzo è sicuro che con il giusto atteggiamento e con la massima concentrazione la sua squadra se la possa giocare alla pari con chiunque:
“Cantù è una squadra che come tutti sanno è costruita per il salto di categoria, in più arriva dalla sconfitta in casa contro Udine, quindi ce l’aspettiamo ancora più agguerrita e con il coltello tra i denti. Noi sappiamo dell’importanza di questa partita, nonostante la posizione in classifica abbiamo dimostrato di potercela giocare contro chiunque. Giochiamo in casa e ci teniamo a fare bene, siamo pronti a dare tutto in campo per fare una grande prestazione”.
Cosa non ha funzionato nella trasferta di Livorno?
“Dopo un buon primo quarto, nella seconda frazione abbiamo smesso di giocare insieme in tutte e due le metà campo subendo un parziale che poi ci siamo portati dietro per tutta la partita. Nel secondo tempo abbiamo provato a reagire, ma Livorno è stata brava a suggellare l’incontro con una tripla di Filloy e due di Banks. Se non puniamo dandogli la possibilità di chiudere le partite dopo una continua rincorsa perdi di lucidità, e sul finale ne abbiamo persa parecchia. Peccato per qualche spreco di troppo nel finale che ha ulteriormente allungato il gap, ma adesso dobbiamo subito voltare pagina e pensare alla prossima partita”.
Per provare a cambiare qualcosa in settimana la società ha annunciato la firma di Derrick Marks. Cosa porta il suo innesto in dote alla squadra?
“Derrick è un giocatore esperto e di grande qualità che conosce benissimo il campionato, e dove ha già dimostrato di poter fare molto bene. È dotato di grande leadership e talento offensivo, ciò che finora ci è mancato con continuità”.
Il suo arrivo potrebbe potenzialmente portare dei cambiamenti al vostro stile di gioco?
“No, siamo una squadra giovane che per sopperire ad alcuni fattori, come per esempio l’esperienza, necessita del massimo impegno e della massima intensità di tutti i componenti, ognuno deve dare il suo contributo. Non ci saranno cambiamenti al nostro stile di gioco, continueremo a puntare su caratteristiche di intensità e alto ritmo, ma sicuramente Derrick alzerà la qualità del gruppo. Cercheremo di inserirlo al meglio nei nostri meccanismi e speriamo possa darci una grande mano fin da subito”.
ACQUA SAN BERNARDO CANTÙ
Al quarto tentativo di risalire in Serie A dopo la dolorosa retrocessione nella stagione 2020/2021, l’Acqua San Bernardo Cantù sta confermando le aspettative di inizio stagione, che la vedevano come una della favorite alla promozione diretta, viaggiando ai piani alti della classifica nonostante un paio di scivoloni che hanno portato il proprio record a 12 vittorie e 5 sconfitte in questa prima metà di campionato. Coach Nicola Brienza, canturino doc e tornato a sedersi sulla panchina biancoblu a distanza di cinque anni, può contare su un organico da capogiro e dominante per la categoria: in cabina di regia troviamo Andrea De Nicolao, storica bandiera della Reyer Venezia, che va a condividere il backcourt insieme alla guardia a stelle e strisce Tyrus McGee, un giocatore il cui curriculum parla per sé, e l’ex di serata Matteo Piccoli, specialista difensivo del roster. Il reparto lunghi è invece composto da Grant Basile, che avendo esordito con la nazionale azzurra lo scorso novembre può ora giocare da italiano, e il pivot di 212cm Luca Possamai. Anche le armi in uscita dalla panchina sono parecchie e letali: a cambiare gli esterni ci sono il playmaker Fabio Valentini, il tiratore Jonas Riisma e l’ex Olimpia Milano e Reyer Venezia Riccardo Moraschini, mentre a far rifiatare i lunghi titolari saranno due cambi di lusso: capitan Filippo Baldi Rossi e il pivot americano Dustin Hogue, l’anno scorso a Rieti ma con un passato importante in massima categoria a Trento.
COME SEGUIRE LA PARTITA
I biglietti per la partita sono acquistabili sia sul sito https://www.vivaticket.com/it che presso la biglietteria del PalaBanca (ingresso al Foyer 2), che sarà aperta sabato pomeriggio dalle ore 16:30 fino all’inizio della partita. Per i tifosi ospiti è consigliata la Tribuna Bovo, al prezzo di 10 euro. Per chi fosse impossibilitato a venire al palazzetto, la partita è visibile in diretta streaming sul sito LNP Pass (https://lnppass.legapallacanestro.com/). La gara viene seguita con aggiornamenti in tempo reale sui profili social della società: Facebook (https://it-it.facebook.com/uccassigecopiacenza/) e Instagram (@ucc_assigeco_piacenza).
Flash in diretta su Radio Sound Piacenza (94.6 – 95.0; radiosound95.it) all’interno della trasmissione STADIO SOUND.