Si delinea ufficialmente anche lo staff sanitario biancorossoblu. L’UCC Assigeco Piacenza, in data odierna, è lieta di annunciare la conferma del Dott. Gianluca Concardi e del fisioterapista Giovanni Iori, oltre all’arrivo del fisioterapista Francesco Rossetti.

Il Dott. Gianluca Concardi è un vero e proprio pilastro del club e si appresta a iniziare la sua quattordicesima stagione in Assigeco. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito con lode la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione nello stesso Ateneo. Dal 2005 al 2021 è stato Dirigente Medico presso U.O. di Riabilitazione Specialistica dell’A.O. San Paolo di Milano, da gennaio 2022 a maggio 2025 è stato Direttore del Dipartimento di Riabilitazione del Polo Riabilitativo di Cinisello Balsamo, mentre dallo scorso mese di giugno ricopre il ruolo di Direttore Struttura Complessa Recupero e Riabilitazione Funzionale ASST Nord Milano Presidi Ospedalieri Bassini e Città di Sesto San Giovanni.

È invece in procinto di iniziare la sua quarta stagione il fisioterapista Giovanni Iori, piacentino classe 1999 con un passato da giocatore nel vivaio biancorossoblu. Nel 2022 ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Parma, e nel 2024 ha concluso con successo il corso Maitland di Terapia Manuale. A livello lavorativo, collabora con il Centro Lusenti di Piacenza.

La novità di quest’anno è rappresentata dall’arrivo di Francesco Rossetti, classe 2002 laureato in Fisioterapia nel 2024 presso l’Università degli Studi di Milano.

Il direttore sportivo Alessandro Pagani si fida ciecamente del suo staff:

“Come Mattia Raimondi, anche il Dott. Gianluca Concardi rappresenta una figura storica e consolidata all’interno del nostro staff. In tutti questi anni abbiamo condiviso momenti bellissimi e altri più complicati, ma ha sempre dimostrato una professionalità e una serietà fuori dal comune. Ciò che ammiro particolarmente in lui è la passione intatta, identica a quella del primo giorno: nonostante i numerosi impegni lavorativi, ha sempre rinnovato il suo impegno verso l’Assigeco con entusiasmo e dedizione. Sarà il punto di riferimento dello staff sanitario, che potrà contare ancora una volta sul contributo del fisioterapista Giovanni Iori, piacentino doc e prodotto del nostro settore giovanile, professionista competente ed esperto. Al loro fianco quest’anno ci sarà anche il fisioterapista Francesco Rossetti, un ragazzo che conosce già il nostro ambiente; sono certo che saprà ambientarsi in fretta e portare il suo entusiasmo. A lui va il mio più caloroso benvenuto, con l’augurio di divertirsi, crescere e vivere al meglio questa nuova esperienza con noi”.